
Casarecce con salsiccia e cavolo nero
Share
Casarecce con salsiccia e cavolo nero
Introduzione
Un piatto rustico e avvolgente, perfetto per l’autunno e l’inverno. Le Casarecce artigianali si sposano alla perfezione con il sapore intenso della salsiccia e la nota amarognola del cavolo nero. Una ricetta semplice, ma ricca di gusto, che porta in tavola tutto il calore della cucina italiana tradizionale.
Ingredienti (per 4 persone)
-
350 g di Casarecce artigianali Il Trachio
-
250 g di salsiccia fresca
-
200 g di cavolo nero (o in alternativa spinaci o bietole)
-
1 spicchio d’aglio
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
50 g di formaggio cremoso (stracchino o robiola)
-
Sale e pepe q.b.
-
Parmigiano o pecorino grattugiato per servire
Preparazione
-
Pulire il cavolo nero: elimina le coste dure e taglia le foglie a strisce. Sbollentale per 5 minuti in acqua salata, poi scolale bene.
-
Preparare il condimento: in una padella scalda l’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare finché diventa dorata.
-
Unire il cavolo nero: aggiungi le foglie sbollentate e ripassa tutto in padella per 5 minuti.
-
Cuocere la pasta: lessa le Casarecce in abbondante acqua salata, scolale al dente e versale nella padella con il condimento.
-
Mantecare: aggiungi il formaggio cremoso e un mestolo di acqua di cottura, mescola bene finché diventa una crema che avvolge la pasta.
-
Servire: completa con pepe nero macinato fresco e una spolverata di pecorino o parmigiano.
Consiglio dello chef
Per un gusto ancora più deciso, puoi sfumare la salsiccia con un bicchiere di vino rosso prima di aggiungere il cavolo nero.
👉 Prepara questa ricetta con le nostre Casarecce artigianali: trafilate al bronzo ed essiccate lentamente per trattenere al meglio ogni condimento.